Mi chiamo Lettina Federico e attualmente lavoro come libero professionista Assistente alla direzione operativa di cantiere per i lavori di riqualificazione dei laboratori di Fisica Emilio Segrè presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza nonchè presso il mio studio svolgo Progettazione termotecnica di interventi di efficientemento energetico relativamente ad aspetti impiantistici ed edili per pratiche di Superbonus 110% e Ecobonus.
Ho esperienza come assegnista di ricerca presso La Sapienza Università di Roma con il ruolo di “Supporto alle prime attuazioni del Piano Energetico della Sapienza (PES) per l’efficientamento energetico della Sapienza”. Svolgo la mia attività da circa quattro anni alle dirette dipendenze del Prorettore alle politiche energetiche della Sapienza Prof.Livo De Santoli attuale Energy manager della Sapienza”
Questa opportunità mi ha permesso di accrescere la preparazione in tema di efficientamento energetico organizzazione, verifica dei consumi, ottimizzazione e promozione di interventi mirati all'efficienza energetica degli enti pubblici.
Ho avuto anche modo di tenere alcune docenze presso l'università Luiss sulla conduzione dell’audit energetico nel Executive Master in Circular Economy Management
e di tenere docenze per il corso da conduzione di impianti termici.
Ho inoltre collaborato, sul piano tecnico con Assistal Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica - ESCo e Facility Management
Ho avuto modo di entrare in contatto con molte realtà organizzate attraverso la supervisione della progettazione, realizzazione e collaudo di interventi impiantistici con aspetti di due diligence (tecnico-amministrativi) inerenti gli interventi di efficienza energetica, realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili e di impianti di cogenerazione, Redazione di diagnosi energetiche, Richiesta incentivi al GSE, e istruttorie al FIRE.
L’esperienza raccolta in realtà così eterogenee, mi ha permesso di accrescere la mia capacità di problem solving, dandomi la possibilità di ricoprire ruoli di responsabilità all’interno di team working da me costituiti, formati da esperti nei vari settori specifici dei vari progetti ai quali ho partecipato sia come libero professionista sia nel ruolo di supporto all’Energy manager.
Poter collaborare con la Vostra società e entrare a far parte di una realtà stimolante e solida come la Vostra rappresenta per me una possibilità di accrescere ulteriormente le mie competenze professionali.