Spett.le Free Energia,
sottopongo alla Vostra attenzione la mia candidatura.
Sono laureata in giurisprudenza con 110/110 ed abilitata alla professione forense.
A seguito del forte interesse per il mondo aziendale, da febbraio 2021 frequento un master in diritto penale d’impresa presso la Luiss, ove sto acquisendo svariate nozioni che mi consentono di meglio comprendere le dinamiche aziendali.
Il detto master è incentrato, prevalentemente, sull’approfondimento del d.lgs 231/01 e della compliance aziendale.
Da svariati anni presto la mia attività in ambito legale, dapprima in qualità di praticante e poi da professionista abilitata alla professione forense anche se il mio più grande desiderio è sempre stato quello di lavorare in un’azienda.
Ho da sempre prestato la mia attività lavorativa occupandomi tanto del diritto civile che del diritto penale.
L’esperienza professionale acquisita mi ha consentito di perfezionare l’arte oratoria, indispensabile per riuscire ad approcciare qualsiasi platea e per entrare in contatto con svariate tipologie di soggetti.
Unitamente all’empatia, queste caratteristiche mi consentono di vedere la realtà sotto molteplici aspetti, cogliendo svariate sfaccettature e non lasciando nulla al caso.
Sono ben consapevole che la struttura di un’azienda differisce da quella di uno studio legale ma sono certa che il passaggio dallo studio alla realtà aziendale non possa che essere proficuo per un’azienda proprio perché chi ha svolto la libera professione riesce meglio a comprendere le dinamiche che si creeranno con la controparte laddove dovesse sorgere un contenzioso.
Sono convinta di possedere svariate abilità che, unitamente ad un’esperienza di lungo corso, possono rappresentare un plus per la vostra società.
Sarei lieta di partecipare ad un incontro conoscitivo, certa di poter dar prova della mia forte motivazione che, unitamente alla determinazione che mi ha sempre contraddistinta, costituiscono i pilastri su cui si fonda la mia persona.
Vi ringrazio in anticipo per il tempo dedicatomi.
Cordialmente,
Antonella Battafarano